PRU_IP-4: Città storica di Reggio Emilia – Il sistema urbano delle piazze: piazza della Vittoria, piazza Martiri del 7 Luglio e piazza Prampolini
Il percorso del PRU ha inizio con la Delibera di Giunta Comunale PG 21064 del 24/10/2005 con cui é stato approvato il Documento di Indirizzi per la stesura del Piano Strategico del Centro Storico , facendo assumere al Centro Storico stesso il ruolo di polarità di eccellenza del sistema urbano e indicando, tra gli obiettivi principali, il "recupero di complessi edilizi e fabbricati dismessi", la "eliminazione di condizioni di degrado ambientale e sociale", la "promozione di ambiti urbani esistenti".
Con successiva delibera di Giunta Comunale PG. 24387 del 30/11/2005 viene indetta la pubblicazione dell'avviso pubblico per la partecipazione di operatori pubblici e privati al PRU del Centro Storico, che ha determinato la presentazione di quattro proposte di intervento da parte di soggetti privati, i quali hanno presentato istanza per la attivazione di procedura negoziale, ai sensi della L.R. 19/98, volta a definire le forme della partecipazione al PRU. Tali proposte hanno formalmente attivato la procedura negoziale che ha condotto alla stipulazione di quattro accordi ai sensi dell'art. 11 della L. 241/1990, a cui fa seguito la Delibera di Consiglio Comunale PG n.15105 del 14/07/2008 di approvazione degli Accordi stessi, consentendo al Comune di stipulare gli Atti di Accordo con i soggetti interessati ad interventi di riqualificazione sugli immobili ubicati all'interno del perimetro del PRU, e in particolare la ristrutturazione urbanistica dell'ex Cinema Boiardo, di Palazzo del Carbone e di Palazzo Busetti; l'unico intervento a non avere seguito è quello dell'ex Cinema Ambra.
Con Deliberazione di Consiglio Comunale PG 5716/93 del 16/04/2009, é stato approvato quindi il Programma di Riqualificazione Urbana successivamente denominato dal POC PRU_IP-4 Centro Storico - “Città storica di Reggio Emilia. Il sistema urbano delle Piazze: Piazza della Vittoria, Piazza Martiri del 7 luglio e Piazza Prampolini”, in seguito oggetto della variante 2015.
Elab. A.0.1 Sintesi del Piano strategico di valorizzazione del Centro storico
Elab. P.1.5 Regesto degli spazi aperti pubblici
Elab. P.1.6 Regesto degli interventi pubblici
Comune di Reggio Emilia - Piazza Prampolini, 1 42121 Reggio Emilia; Centralino: 0522 - 456111
P.IVA / Cod. fisc. 00145920351