Le previsioni del PUG relative al riuso e alla rigenerazione del territorio urbanizzato e alle nuove urbanizzazioni si attuano principalmente attraverso accordi operativi, fatte salve le trasformazioni soggette ad intervento diretto. Il Comune, nel rispetto dei principi di imparzialità, trasparenza e parità di trattamento dei privati, può promuovere la presentazione di proposte di accordi operativi attraverso la pubblicazione periodica di avvisi pubblici di manifestazione di interesse, nei quali esplicita gli obiettivi prioritari da perseguire nell'attuazione delle previsioni del PUG. A tale scopo il Comune può altresì fornire indicazioni di massima di carattere progettuale e localizzativo, da osservarsi nella predisposizione del progetto urbano di cui al comma 3, lettera a), per gli ambiti che presentano un particolare valore sotto il profilo paesaggistico, ambientale, architettonico, storico-artistico e testimoniale o che sono caratterizzati da una significativa carenza di tali fattori identitari, dalla mancanza di dotazioni territoriali, infrastrutture e servizi pubblici o da significative criticità ambientali, ovvero per gli areali che richiedano il coordinamento di una pluralità di interventi.
Gli accordi operativi hanno il valore e gli effetti dei piani urbanistici attuativi e sono soggetti, prima della loro stipula, alle forme di pubblicità, controllo e valutazione stabiliti dal presente articolo, ai sensi dell' articolo 11, comma 3, della legge n. 241 del 1990.
Ai sensi del D.Leg. 14 marzo 2013, N. 33, si pubblicano i seguenti Accordi Operativi e Piani Attuativi di Iniziativa Pubblica (PAIP)
Non sono presenti accordi proposti
Non sono presenti accordi stipulati
Delibera C.C. ID n. 64 del 08/04/2024 presentata dal COMUNE DI REGGIO EMILIA - PAIP "PRU_R60"
Non sono presenti PAIP approvati
Comune di Reggio Emilia - Piazza Prampolini, 1 42121 Reggio Emilia; Centralino: 0522 - 456111
P.IVA / Cod. fisc. 00145920351