Parere favorevole ai sensi dell’art. 3 comma 4 della L.R. 10/1993 e s.m., al rilascio dell’autorizzazione a E-distribuzione S.p.A. per la realizzazione dell’elettrodotto a 15 KV, in cavo sotterraneo, per il collegamento delle dorsali “MT QUADRI” ed “MT SNAM” non previsto dagli strumenti urbanistici comunali PSC e POC

Il Consiglio Comunale con Delibera ID n. 117 del 12/11/2018 esprime parere favorevole ai sensi dell’art. 3 comma 4 della L.R.10/1993 alla proposta di variante agli strumenti urbanistici comunale (PSC e POC) come da richiesta presentata dalla Società “E-Distribuzione Spa” ad ARPAE – SAC di Reggio Emilia con Prot. PGRE 2018/4667 del 17/04/2018 per l’autorizzazione alla costruzione ed esercizio del nuovo elettrodotto a 15 KV in cavo sotterraneo in conduttori isolati denominato “MT SNAM” in località Budrio nel Comune di Correggio e nel Comune di Reggio Emilia composto dai seguenti elaborati che si allegano informaticamente alla presente nel seguente modo:

Il rilascio dell’autorizzazione da parte dell’autorità competente ARPAE – SAC – alla costruzione ed all’esercizio del nuovo elettrodotto 15 KV in cavo sotterraneo in conduttori isolati denominato “MT SNAM” ”, costituirà variante agli strumenti urbanistici generali PSC e POC, relativamente alla localizzazione del tracciato dell’elettrodotto stesso, così come riportato nell’elaborato “Variante Urbanistica Reggio E. – VB2 – 2214_1”.
La variante al POC implicherà apposizione di vincolo preordinato all’esproprio, nonché la localizzazione del vincolo, in conformità con quanto indicato agli elaborati “Elaborato Vincolo Espropriativo VPE- 2214/1 PD” e “5_elaborato 2214/1PD_POC”, rispetto agli effetti della DPA (distanza di prima approssimazione), per l’avvio della procedura di esproprio per l’apposizione coattiva di servitù necessaria alla realizzazione dell’opera.

L’aggiornamento degli strumenti urbanistici comunali (PSC e POC) avverrà a seguito della comunicazione da parte di ARPAE – SAC del rilascio dell’avvenuta autorizzazione.

 


Eventuali informazioni tecniche potranno essere chieste agli uffici del Servizio Rigenerazione e Qualità Urbana previo appuntamento telefonico: arch. Marco Bertani tel. 0522.456147