L’obiettivo è quello di rilanciare la promozione del patrimonio esistente incentivando la residenzialità, stimolando l’ammodernamento e la conversione delle attività esistenti attraverso nuove funzioni e progetti di valorizzazione e di riqualificazione dello spazio pubblico. La proposta progettuale di riqualificazione dell’isolato Busetti contribuisce al ruolo centrale della Città storica nella vita cittadina: la galleria che si […]
Il PRU Compagnoni – Fenulli interessa uno storico quartiere di Edilizia Residenziale Pubblica, comprendente 538 alloggi pubblici costruiti dal Ministero dei Lavori Pubblici tra il 1955 e il 1963. Il quartiere fu realizzato in un’area allora periferica della città per accogliere i residenti che venivano qui trasferiti dai quartieri più degradati del centro storico.Il Programma […]
PRU_IP-4: Città storica di Reggio Emilia – Il sistema urbano delle piazze: piazza della Vittoria, piazza Martiri del 7 Luglio e piazza Prampolini Il percorso del PRU ha inizio con la Delibera di Giunta Comunale PG 21064 del 24/10/2005 con cui é stato approvato il Documento di Indirizzi per la stesura del Piano Strategico del […]
Il PRU si propone il recupero e riuso del patrimonio storico-architettonico e ambientale dell’ex Istituto San Lazzaro (Parco e Campus Universitario), tramite il miglioramento e potenziamento ecologico-ambientale degli spazi aperti, realizzando i necessari interventi di minimizzazione degli impatti rappresentati dalle viabilità esistenti.Il Programma si prefigge di conservare e valorizzare l’identità storica, architettonica ed ambientale dell’area, […]
Con deliberazione di Consiglio Comunale I.D. n°119 del 20/06/2016, dichiarata immediatamente esecutiva, è stata approvata, ai sensi del combinato disposto degli articoli 33 e 34 della L.R. 20/2000, variante al Regolamento Urbanistico ed Edilizio (RUE), finalizzata alla riclassificazione della Categoria di intervento dell’edificio Palazzo dello Sport “GIULIO BIGI” sito nell’ambito della città storica, e contestuale […]
Con deliberazione di Consiglio Comunale I.D. n°13 del 01/02/2016, è stata adottata, ai sensi del combinato disposto degli articoli 33 e 34 della L.R. 20/2000, variante al Regolamento Urbanistico ed Edilizio (RUE), finalizzata alla riclassificazione della Categoria di intervento dell’edificio Palazzo dello Sport “GIULIO BIGI” sito nell’ambito della città storica, e contestuale inserimento nel Piano […]
Territorio rurale ed edifici vincolati (RUE)Con deliberazione di Consiglio Comunale I.D.n° 230 del 21/12/2015, è stata adottata la variante normativa al vigente Regolamento Urbanistico ed Edilizio (RUE) relativamente al capo 4.6 e 4.7 – Territorio rurale delle Norme di attuazione e all’elaborato R4.ALLEGATO A) Relazione di varianteIn particolare, le modifiche normative riguardano i seguenti elaborati:ALLEGATO B) • Regolamento […]
Variante in diminuzione (PSC e RUE)Con deliberazione di Consiglio Comunale I.D.n° 229 del 21/12/2015, è stata adottata la variante al vigente Piano Strutturale Comunale (PSC) e Regolamento Urbanistico ed Edilizio (RUE) per la riclassificazione urbanistica di aree ricomprese in ambiti urbanizzabili del PSC vigente o per le quali il RUE prospetta interventi di trasformazione.ALLEGATO A) […]
Variante in diminuzione (PSC e RUE) Con deliberazione di Consiglio Comunale I.D.n° 229 del 21/12/2015, è stata adottata la variante al vigente Piano Strutturale Comunale (PSC) e Regolamento Urbanistico ed Edilizio (RUE) per la riclassificazione urbanistica di aree ricomprese in ambiti urbanizzabili del PSC vigente o per le quali il RUE prospetta interventi di trasformazione. […]
Con deliberazione di Consiglio Comunale I.D.n° 168 del 21/09/2015 sono state approvate la prima variante normativa specifica al PSC ai sensi degli artt.32 e 32 bis, nonché la terza variante normativa al RUE ai sensi degli artt.33 e 34 della L.R. 20/2000, finalizzate a disciplinare la programmazione delle previsioni urbanistico-territoriali in ordine alla localizzazione dell’uso […]