L’articolo 1, commi 219-224, della legge n. 160 del 27 dicembre 2019 dispone: “Per le spese documentate, sostenute nell’anno 2020, relative agli interventi, ivi inclusi quelli di sola pulitura o tinteggiatura esterna, finalizzati al recupero o restauro della facciata esterna degli edifici esistenti ubicati in zona A o B ai sensi del decreto del Ministro dei lavori pubblici 2 aprile 1968, n. 1444, spetta una detrazione dall’imposta lorda pari al 90 per cento”
Nel documento informativo denominato “Bonus facciate” prodotto dall’Agenzia dell’Entrate è riportato: “Per avere diritto al bonus è necessario che gli edifici siano ubicati nelle zone A o B (indicate nel decreto del ministro dei Lavori pubblici n. 1444 del 1968) o in zone a queste assimilabili in base alla normativa regionale e ai regolamenti edilizi comunali.
Con Delibera di Consiglio Comunale ID n. 34 del 24/02/2020 si è deciso di prevedere quale disciplina regolamentare integrativa al RUE, per quanto riguarda l’applicazione del cd.Bonus facciate di cui all ’articolo 1, commi 219-224, della legge n. 160 del 27 dicembre 2019, che:
Pertanto è possibile richiedere Attestazione Urbanistica Bonus Facciate che certifica se un immobile è posto in un’ area assimilabile alle zone A e B del 1444/68, disponibile a questo link.